QUANDO L’AFRICA VINCE IL NOBEL

René Ngongo ha vinto il Right Livelihood Award 2009, comunemente considerato come il “Premio Nobel Alternativo”. René è il consigliere politico di Greenpeace Africa ed è stato premiato per il suo impegno nella protezione delle foreste e della giustizia sociale nella Repubblica democratica del Congo. Nel 1996 Renè ha fondato l’OCEAN (Organisation Concertee des Ecologistes et Amis de la Nature) per dare voce e infrastrutture alla società civile congolese nella lotta contro la distruzione delle foreste. Il bacino del Congo ospita la seconda foresta pluviale più grande al mondo, dopo l’Amazzonia. Renè ha 48 anni, vive a Kinshasa con la moglie e quattro figli, commentando il premio, ha detto: “La ricca biodiversità delle nostre foreste potrebbe benissimo aiutare noi e i nostri figli ad adattarsi ai cambiamenti climatici, speriamo che questo premio possa contribuire a una maggiore attenzione al problema.”
I Premi Nobel Alternativi saranno consegnati a Stoccolma, in Svezia, il 4 dicembre 2009, pochi giorni prima della consegna dei Nobel, il 10 dicembre, e solo tre giorni prima dell’inizio dei negoziati delle Nazioni Unite a Copenhagen, fondamentali per affrontare la questione climatica.

Leave a Comment

Back To Top